Marineo: intensificati i controlli, 44enne denunciato dai Carabinieri.
I Carabinieri della Compagnia di Misilmeri, con l’importante collaborazione dei colleghi dello Squadrone Eliportato Cacciatori di “Sicilia”, hanno intensificato, nel periodo a cavallo fra le festività, i controlli finalizzati alla repressione dei reati in materia di armi e contro il patrimonio, nel corso dei quali si sono rese necessarie perquisizioni presso aziende, terreni e abitazioni … Continua a leggere
L’attualità del 25 aprile nel ricordo del partigiano Carmelo Clemente
di Ciro Spataro – Quest’anno ricorre il 77^ anniversario della liberazione dell’Italia dal nazifascismo e mi ha fatto veramente piacere l’invito della dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo di Villafrati, dott.ssa Elisa Inglima e del prof. Nicola Grato per ricordare l’impegno dei siciliani nella Resistenza e soprattutto il ruolo del partigiano Carmelo Clemente.Con la scomparsa dei protagonisti … Continua a leggere
Pittura: Pietro Danilo Taormina espone a Palazzo Jung
Palermo – Si inaugura giovedì 31 marzo 2022 alle ore 17,30 presso la Sala Borsellino di Palazzo Jung della Città Metropolitana di Palermo, la mostra personale dell’artista Pietro Danilo Taormina, “Il fiore e l’abisso – narrazione di un visionario”, proposta e curata dallo stesso artista . Il progetto della mostra è una riflessione sulla cattiva condotta … Continua a leggere
Bonus Musica, detrazione d’imposta fino a 1000 euro.
Il bonus musica è una misura a favore delle famiglie a basso reddito che consente ai minori di beneficiare di una detrazione d’imposta pari al 19% fino a 1.000 euro per una formazione nell’arte musicale. L’agevolazione, come specificato sul portale dell‘Agenzia delle Entrate, rappresenta una detrazione Irpef del 19% per le famiglie che affrontano i costi di iscrizione a a conservatori, bande, cori … Continua a leggere
Bandita la 47^ edizione del Premio Marineo
Pubblicato il bando della 47^ edizione del Premio Marineo, curato dal Circolo Culturale Cattolico di Marineo, 47 anni durante i quali la rassegna, si è guadagnata un notevole prestigio nell’ambito letterario nazionale ed internazionale.A testimonianza dell’affermazione raggiunta dal Premio valgano i nomi degli scrittori russi Andrej Siniavskij, Evgenj Evthushenko, del poeta spagnolo Raphael Alberti, del … Continua a leggere
Marineo, è tornata alla casa del padre la maestra Lina La Spina.
Marineo – Lina La Spina, all’età di 74 anni, ci ha lasciato. La ricordiamo per il suo costante e generoso impegno a favore degli altri, trascurando se stessa. Resta, infatti, viva in tutti la memoria della sua attiva presenza nella comunità ecclesiale e scolastica. Non è stata una donna dell’apparire, ma donna del servizio e … Continua a leggere
Libri: “Profumi di Zagara” – Rusari, Nuveni e Prieri – a cura di Salvatore La Sala.
Pubblicato il libro “Profumi di Zagara” Rusari, Nuveni e Prieri a cura di Salvatore La Sala, edizione “I quaderni di CNTN” n.37. Salvatore La Sala, da tantissimi anni Ministrante presso la parrocchia SS. Ciro e Giorgio di Marineo, ha raccolto amorevolmente queste preghiere in lingua siciliana, tramandate oralmente dalla nonna Rosalia Fricano (conosciuta come “donna … Continua a leggere
Si ritorna a scuola il 13 gennaio 2022, ecco la nota dell’On. Roberto Lagalla
Il provvedimento adottato, in data 7.01.2022, dal Governo nazionale in materia di riapertura delle istituzioni scolastiche dopo la pausa natalizia induce ad una necessitata revisione delle modalità di frequenza e dei correlati assetti organizzativi, anche in relazione alla documentata diffusione incrementale dell’infezione da COVID-19. Emergono peraltro diffusi elementi di preoccupazione connessi alle difficoltà di garantire … Continua a leggere
Scuola, rinviato di 3 giorni il rientro post vacanze natalizie
Il governo regionale rinvierà la riapertura delle scuole di tre giorni in Sicilia per consentire di verificare tutti gli aspetti organizzativi a causa dell’aumento dei contagi da Covid. E’ quanto emerge dalla task force regionale riunitasi, alla presenza degli assessori regionali alla salute Ruggero Razza e all’istrizione Roberto Lagalla, che si è conclusa da poco. … Continua a leggere
In Sicilia si ritorna a scuola in presenza il 10 gennaio.
La riapertura delle scuole in Sicilia, dopo la pausa delle festività di fine anno, è fissata al 10 gennaio 2022. Lo ha deciso, d’intesa con il presidente della Regione Nello Musumeci e con il Dasoe dell’assessorato alla Salute, l’assessorato all’Istruzione e Formazione professionale della Regione Siciliana, in variazione a quanto previsto dal decreto assessoriale n.1187 … Continua a leggere